estraneità

estraneità
estraneità s.f. [der. di estraneo ].
1. [l'essere estraneo, non familiare] ▶◀  diversità. ◀▶ conoscenza, dimestichezza, familiarità.
2. [il sentirsi o il mostrarsi estraneo] ▶◀ assenza, disinteresse, indifferenza. ◀▶ interesse, presenza.
3. [il non avere relazione con la cosa di cui si parla, con la prep. a : dimostrare la propria e. al fatto ] ▶◀ [riferito a reato e sim.] innocenza. ◀▶ affinità, attinenza, inerenza, partecipazione, pertinenza, [riferito a reati e sim.] complicità.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • estraneità — e·stra·ne·i·tà s.f.inv. CO l essere o il sentirsi estraneo: dichiarare la propria estraneità ai fatti; provare un senso di estraneità Sinonimi: distacco, estraniazione. Contrari: appartenenza, coinvolgimento, integrazione, partecipazione.… …   Dizionario italiano

  • estraneità — {{hw}}{{estraneità}}{{/hw}}s. f. Condizione di chi (o di ciò che) non fa parte, non ha attinenza o rapporto con qlco …   Enciclopedia di italiano

  • estraneità — s. f. 1. (a fatti, a discorsi, ecc.) non partecipazione □ (est., a un crimine) innocenza CONTR. partecipazione, complicità, connivenza, correità 2. (est.) disinteresse, indifferenza, assenza, straniamento CONTR. interesse, presenza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fuori — fuò·ri avv., prep., s.m.inv., agg.inv. FO 1a. avv., all esterno, verso l esterno, rispetto a un luogo, un contenitore: ti aspetto fuori, in casa fa caldo, fuori c è uno che ti cerca, metti fuori i vasi delle piante Sinonimi: all aperto, all… …   Dizionario italiano

  • scagionare — [der. di cagione, col pref. s (nel sign. 4)] (io scagióno, ecc.). ■ v. tr. 1. [dimostrare l innocenza di una persona o la sua estraneità a un fatto, anche con la prep. da del secondo arg.: l avvocato lo scagionò dall accusa di furto ; sono stato… …   Enciclopedia Italiana

  • atemporalità — a·tem·po·ra·li·tà s.f.inv. TS filos. indifferenza o estraneità agli aspetti temporali Contrari: temporalità. {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …   Dizionario italiano

  • coinvolgimento — co·in·vol·gi·mén·to s.m. CO il coinvolgere, il farsi coinvolgere e il loro risultato: coinvolgimento emotivo, coinvolgimento in uno scandalo Sinonimi: interessamento, partecipazione. Contrari: disinteresse, estraneità, estraniazione. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • depersonalizzazione — de·per·so·na·liz·za·zió·ne s.f. TS psic. estraneità verso il proprio corpo e il mondo circostante {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: cfr. fr. dépersonnalisation …   Dizionario italiano

  • distacco — di·stàc·co s.m. AU 1. di cose o parti attaccate, il distaccare, il distaccarsi e il loro risultato: distacco dal muro di una porzione d intonaco; distacco di un affresco: rimozione di un affresco dalla parete per consentirne il restauro o la… …   Dizionario italiano

  • estraniazione — e·stra·nia·zió·ne s.f. CO l estraniare, l estraniarsi, il sentirsi estraniato: estraniazione dalla realtà Sinonimi: alienazione, estraneità. Contrari: coinvolgimento, integrazione, partecipazione. {{line}} {{/line}} VARIANTI: estraneazione. DATA …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”